Conto Deposito

Il Conto Deposito è uno strumento finanziario, offerto da numerose banche, che funziona in modo molto simile al normale conto corrente che quasi tutti hanno.

Una volta aperto un conto deposito presso una banca, vi si può depositare del denaro quando si vuole; sulle somme che sono parcheggiate nel conto deposito la banca vi pagherà un interesse, che varia sia in funzione della banca che si sceglie, sia in funzione del tipo di conto deposito.

La principale differenza del conto deposito rispetto al normale conto corrente è che ci sono delle limitazioni per quanto riguarda i prelievi che sono consentiti; queste limitazioni sono decise nella fase di apertura del conto, e non rispettarle comporta solitamente l'azzeramento degli interessi guadagnati oppure una penale.

Il Conto Deposito solitamente può essere di due tipi:

  • Non Vincolato:

    le somme depositate possono, seppur secondo determinate condizioni, essere prelevate in qualsiasi momento; solitamente, basta dare un preavviso alla banca un numero X di giorni prima del prelievo

  • Vincolato: le somme depositate sono vincolate al conto per un certo periodo di tempo, durante il quale non si possono prelevare, pena il pagamento di una penale o l'azzeramento degli interessi accumulati. I conti vincolati offrono rendimenti maggiori dei conti non vincolati, proprio per il fatto che è più difficile tirare fuori i soldi dal conto

Riassumendo

  • Il Conto Deposito è uno strumento finanziario che si può sottoscrivere attraverso la maggior parte delle banche

  • Si può depositare denaro quando si vuole, ma per prelevarlo si deve sottostare a delle condizioni

  • In cambio, la banca offre un interesse sulle somme depositate, che solitamente va dallo 0,2% all'1,5%

  • Ci sono due tipi di Conti Deposito:

    • Conto Deposito NON Vincolato: il denaro si può ritirare, basta un preavviso di un certo numero di giorni

    • Conto Deposito Vincolato: il denaro non si può toccare per un periodo di tempo prestabilito

  • Utile per parcheggiare somme di denaro in vista di una spesa programmata o di un investimento futuro

Il Conto Deposito ha rischi?

Il Conto Deposito è una forma di investimento sicura: le somme depositate sono tutelate fino ad un massimo di poco più di 103.000 Euro, dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD).

Pertanto, anche se la banca presso cui avete aperto il vostro conto deposito fallisse (improbabile), il Fondo Interbancario interverrebbe e vi restituirebbe i vostri risparmi.

Il conto deposito, pertanto, è propriamente un investimento a rischio zero. Tuttavia, non è detto che il conto deposito sia la forma di investimento migliore per voi (e probabilmente non lo è), e vi invito a non fermarvi alla prima opzione che trovate, ma ad esplorarne diverse. Se volete, ho pubblicato un articolo dove vado ad elencare quelle che, secondo me, sono i migliori investimenti a basso rischio in cui investire i vostri risparmi: cliccate qui per leggerlo, ve lo consiglio!

Si può guadagnare con il Conto Deposito?

Se pensate di arricchirvi con un conto deposito, rimarrete delusi: gli interessi netti (una volta sottratte le tasse e le spese) massimi che potrete ottenere sono all'incirca dell'1,5%, un numero molto basso se confrontato con i rendimenti offerti dal mercato azionario, obbligazionario o addirittura dal mondo delle crypto, che offre rendimenti spesso anche del 100%.

Per ottenere un ritorno decente da un conto deposito, bisognerebbe investire somme ingenti (decine, se non centinaia di migliaia di euro), con cui ammortizzare i costi fissi del conto deposito; tuttavia, anche in questo caso, ci sono opzioni molto migliori per fare fruttare i vostri risparmi sul lungo termine.

Quindi, il conto deposito non è la migliore soluzione per investire a lungo termine i vostri risparmi: degli interessi così bassi non riescono neanche a contrastare l'inflazione, che in quest'ultimo anno è stato ai massimi.

A cosa serve il Conto Deposito?

Abbiamo visto che il conto deposito non è una ottima soluzione per investire per anni i vostri risparmi; ma allora quale può essere l'utilità reale di aprire un conto deposito?

Secondo me il conto deposito è un'ottima scelta per parcheggiare della liquidità, o in attesa di investirla in un altro strumento (ad esempio, azioni), oppure in vista di una spesa.

Se la spesa è programmata, allora vi conviene aprire un conto deposito vincolato, vincolando il denaro fino alla data della spesa. Ad esempio, se sapete che tra un anno comprerete una macchina, allora può essere conveniente mettere da parte i soldi in un conto deposito vincolato, in modo da avere alla fine dell'anno anche un piccolo interesse. Un altro caso in cui può essere utile usare un conto deposito vincolato è il pagamento delle tasse: sapete quando dovrete andare a versare le tasse per l'anno corrente, quindi un conto vincolato sarà la scelta migliore.

Se, invece, la spesa non è programmata e non sapete quando dovrete usare quei soldi, allora vi conviene un conto deposito non vincolato, per non incorrere in penali. Il conto di deposito non vincolato può essere un ottima alternativa da abbinare ad un fondo di emergenza: non saprete mai quando avrete bisogno di soldi per un'emergenza, quindi non è possibile stabilire una data; in questo caso, però, valutate bene le condizioni secondo cui potete ritirare i soldi (se vi si rompe la macchina e dovete aspettare un mese per ritirare i soldi dal conto deposito, allora ha più senso tenerli in un normale conto corrente).

Come scegliere il Conto Deposito?

Essendo le somme che depositate nel conto deposito tutelate dalla FITD, la scelta della banca in cui mettere i soldi non fa molta differenza: quindi, nello scegliere il conto deposito, semplicemente andate a caccia del rendimento più alto. 

Nello scegliere, fate attenzione a non guardare solo l'interesse lordo, ma anche i costi di apertura del conto e gli altri costi variabili della banca: basate la vostra scelta sul rendimento netto, quello che vi entrerà in tasca alla fine dell'anno.

Per confrontare i vari conti deposito, ormai non dovete più andare di filiale in filiale: online trovate molto facilmente dei comparatori con cui potrete facilmente vedere quale è il conto più conveniente in quel momento. Vi lascio qui il link a un comparatore che potete usare, ma in realtà quale usate è indifferente.

The Daily Bond

Le informazioni riportate su questo sito non costituiscono consigli finanziari. Non sono un consulente finanziario e non sono responsabile dell’andamento positivo o negativo dei vostri investimenti