Finanza Personale
Come comprare Crypto Paypal o Carta di Credito

Indice
Introduzione
Disclaimer: questa guida è a puro scopo informativo. Non mi assumo nessuna responsabilità nel caso voi andiate su dei siti malevoli e le vostre informazioni sensibili vengano rubate.
Oramai, la maggior parte degli Exchange e piattaforme riguardanti le Crypto hanno adottato il sistema KYC - Know Your Customer, richiedendo a tutti coloro che vogliono iscriversi e scambiare le proprie Valute Fiat con Bitcoin e Alt-Coin di verificare la propria identità, inviando una copia di un documento e una prova della residenza.
Certo, queste regole sono molto utili a prevenire l'utilizzo illecito delle criptovalute da parte di criminali e a combattere il riciclaggio di denaro, ma pongono dei problemi molto seri a chi vuole mantenere, in buona fede, l'anonimato, e anche a chi vorrebbe iniziare ad investire in Crypto, ma è ancora minorenne, e quindi non può iscriversi a queste piattaforme.
Se un po' di tempo fa era molto semplice comprare Bitcoin con Paypal oppure con carta di credito, adesso sta diventando sempre più difficile a causa delle normative sempre più stringenti verso gli Exchange.
Ma esistono ancora dei posti dove questi documenti non sono richiesti? Dove è ancora garantito l'anonimato, e puoi comprare Bitcoin e altre Crypto qualunque sia la tua età o il tuo paese di residenza? La risposta è sì, ma bisogna chiarire che questo vantaggio, spesso, si paga a caro prezzo, sotto forma di commissioni elevate.
Ma non è sempre così: continua a leggere, e ti svelerò quale servizi uso/usavo io per comprare Bitcoin, minimizzando le commissioni, quando ancora ero minorenne.
Questi servizi accettano varie forme di pagamento: potrete comprare Bitcoin con PayPal, bonifici bancari, carte di credito, prepagate, come Hype e PostePay, e persino Apple Pay.
I servizi sono principalmente due, ma io usavo soprattutto il secondo per la praticità d'uso incredibile, e per il fatto che potevo pagare con Apple Pay (molto comodo per il fatto che sono possessore di una carta Hype).
Ci ho messo un sacco a trovarli e, sebbene non siano gli unici servizi che non richiedano la verifica dell'identità, tutti gli altri hanno dei tassi di cambio estremamente sfavorevoli, oppure hanno delle commissioni nascoste. Ho testato personalmente le piattaforme che ti sto per andare a dire, in modo che tu non abbia delle spiacevoli sorprese.
Se sei minorenne, ti servirà comunque una carta per comprare Bitcoin: sto scrivendo un articolo per quanto riguarda le carte migliori disponibili anche per minorenni, ma mentre aspetti, spoiler: una delle migliori è sicuramente Hype! Puoi ottenere 25 euro di Bonus alla prima ricarica, iscrivendoti attraverso questo link!
Unisciti alla nostra Newsletter!
Entra a far parte della nostra Newsletter e rimani aggiornato sugli ultimi articoli!
LocalCryptos
Il primo servizio è LocalCryptos.
LocalCryptos è un P2P Marketplace: questo vuol dire che non sarà la piattaforma stessa a venderti le criptovalute, ma piuttosto le comprerai da altre persone che desiderano venderle. LocalCryptos funziona solo da "intermediario".
Per comprare Bitcoin, Ethereum, LiteCoin o Dash (le criptovalute che attualmente sono disponibili sul marketplace), potrai filtrare i vari metodi di pagamento e la locazione dei venditori, in modo da scegliere la combinazione che più preferisci. Accanto ad ogni offerta, inoltre, è indicato il tasso di cambio che viene applicato, oltre alla differenza percentuale che c'è con il cambio "reale".
Per iscriverti a LocalCryptos, puoi farlo attraverso questo link!
Vantaggi
Nessun obbligo di verifica, indipendentemente dalla somma della transazione
Prezzi competitivi se sei disposto ad aspettare una buona offerta
Svantaggi
Ci potrebbe volere più tempo per ricevere le crypto
Dovrai pagare delle commissioni per spostarla da LocalCryptos al tuo portafoglio
Poca scelta di Criptovalute
Il sistema P2P ti espone a possibili truffatori, quindi dovrai stare attento. Fi attenzione che il venditore abbia delle buone recensioni
Trust Wallet e Simplex
Il secondo metodo, quello che io ho usato un sacco per comprare criptovalute, è Simplex.
In particolare, ho comprato dall'app di Trust Wallet, che usa come intermediario proprio il servizio sopra citato.
Il grande vantaggio di Simplex, a differenza di quasi tutti gli altri exchange che richiedono la verifica dell'identità, è che sotto i 130 euro di transazione non è richiesta alcuna verifica.
Inoltre, Simplex supporta una marea di Criptovalute: Bitcoin, Ethereum, BNB (il token di Binance) e molti altri.
Come comprare Bitcoin su Trust Wallet
Per comprare Bitcoin e altre Criptovalute attraverso Trust Wallet, questi sono gli step che dovrai seguire:
Registrati a Trust Wallet: puoi farlo attraverso l'app, disponibile sia su App Store che su Google Play
Per prima cosa, dovrai cambiare la valuta da USD ad EUR, altrimenti pagherai le commissioni della tua carta sui tassi di cambio. Per farlo:
Vai su Settings > Preferences > Currency
Seleziona EUR
Adesso, vai sulla pagina principale dell'app e clicca sulla Crypto che vuoi comprare. Se non la vedi, clicca sul bottone in alto a destra per modificare quali valute vengono visualizzate
Clicca in alto a destra su "Buy"
Ti si aprirà una pagina dove potrai inserire la quantità in Euro da comprare.
Cliccando al centro, cambia il Provider da MoonPay (richiede la verifica) a Simplex
Clicca su Next e verrai reindirizzato sul sito di Simplex, per completare il pagamento
In una decina di minuti massimo, riceverai su Trust Wallet la nuova valuta
Vantaggi
Commissioni molto competitive (per essere senza KYC)
Velocità: riceverai le tue Crypto nel giro di qualche minuto
Le Criptovalute verranno mandate direttamente su Trust Wallet, quindi saranno pronte all'uso su moltissimi Exchange (es. PancakeSwap e ApeSwap)
Supporta Apple Pay
Ampia Scelta
Svantaggi
Massimo 130 euro per transazione (per ovviare a questo problema, basta fare diverse transazioni)
Fee più alte rispetto agli altri exchange, che tuttavia richiedono la verifica dell'Identità
Conclusione
Spero di averti chiarito le idee su come comprare Bitcoin in modo completamente anonimo; questi sono gli unici due modi che ho trovato io, senza dover sottostare a delle commissioni improponibili.
Se hai qualche altra domanda non esitare a chiedermelo sulla mia pagina Instagram, @thedailybond_ , e se vuoi sapere di più su un determinato aspetto del mondo delle criptovalute fammelo sapere, così scriverò un altro articolo a riguardo.
Unisciti alla nostra Newsletter!
Entra a far parte della nostra Newsletter e rimani aggiornato sugli ultimi articoli!