Finanza Personale

Come minare Bitcoin: una guida veloce

Indice

Introduzione

Poco tempo fa, ho iniziato anche io a minare Bitcoin: niente di serio, utilizzo solo la scheda grafica del mio PC, una Nvidia 1060 3GB di qualche anno fa. Tuttavia, riesco a portarmi a casa ogni mese una 30ina di euro senza fare niente, che non fanno mai male.

Le criptovalute che guadagno dal mining le metto poi in staking, in questo modo ho un "doppio" guadagno. Se vuoi scoprire come fare Crypto Staking ho scritto un articolo a riguardo poco tempo fa :)

In questo articolo, ti andrò a spiegare come iniziare velocemente a minare Crypto: ti spiegherò che programma scegliere, in modo da evitare di perdere tempo, e come impostare al meglio il tuo Setup, in modo da guadagnare il più possibile.

Chiaramente, questa guida è intesa per persone che si stanno approcciando per la prima volta a questo mondo e vogliono vedere se fa per loro. Se poi, in seguito, vorrai prendere la cosa seriamente e acquistare più GPU per minare più velocemente, ti consiglio di leggere una guida più avanzata su come organizzare il tuo Setup.

Se, invece, vuoi solo provare a minare Crypto con quello che già hai in casa, il tuo pc da gaming oppure il tuo laptop, allora sei nel posto giusto! Ma adesso partiamo!

Che Programma Scegliere

Nel corso del tempo ho trovato diversi programmi, ma quello che in assoluto mi è piaciuto di più è NiceHash.

Perchè mi piace? E' intuitivo e non è una truffa in termini di commissioni. Ovviamente qualche commissione c'è, ma il risparmio enorme di tempo ne vale tutto il costo, soprattutto se non stai minando quantità enormi di Bitcoin.

Come scaricare NiceHash

Il processo per scaricare NiceHash è il seguente:

  • Registrati a NiceHash

    qui

    , cliccando

    Get Started

  • Inserisci i tuoi dati

  • Dopo aver completato la registrazione avrai accesso alla tua dashboard

  • Da qui, clicca in alto su

    Mining

  • In alto a destra, clicca su

    Download Miner or add ASIC

  • Nella finestra che vi si apre puoi scegliere tra due opzioni:

    • NiceHash

      QuickMiner

      : se la tua scheda grafica è Nvidia, questa è la opzione consigliata. Tuttavia, personalmente ho riscontrato dei problemi per installarla (cliccavo e non si apriva nulla), quindi sono andato comunque sulla seconda opzione, nonostante la mia GPU sia Nvidia

    • NiceHash

      Miner

      : questa è l'opzione che supporta

      Nvidia, AMD e Intel

      . Questo significa che sarai in grado di minare anche con la CPU, opzione interessante se, come me, hai una CPU piuttosto performante

  • Una volta scelta l'opzione che fa per te, clicca sul link che ti porterà alla pagina di GitHub

  • Scarica l'installer e passa alla seconda parte della guida

Come Installare NiceHash

Adesso che hai scaricato l'installer, non potrai subito installare NiceHash: questo perchè l'Antivirus di Windows riconoscerà il programma come un virus e quindi non ne permetterà l'esecuzione.

Non ti preoccupare, se hai scaricato NiceHash dal sito ufficiale non ci saranno problemi e non devi avere paura di virus o altro.

Per disattivare temporaneamente l'antivirus di Windows:

  • Vai sulle Impostazioni di Windows > Aggiornamento e Sicurezza > Sicurezza di Windows > Apri Sicurezza di Windows

  • Nella pagina che si apre, clicca su "Protezione da Virus e Minacce"

  • Nella pagina che si apre, nella sezione "Impostazioni di Protezione da Virus e Minacce", clicca su Gestisci Impostazioni

  • Disattiva

    "Protezione in Tempo Reale"

Dopo avere installato NiceHash, potrai riattivare l'antivirus di Windows, ma non prima di aver creato un'eccezione per NiceHash, come ti spiegherò dopo.

Se hai anche altri Antivirus installati sul computer, dovrai disattivare anche quelli con una procedura analoga a questa.

Una volta fatto ciò, puoi procedere aprendo l'Installer di NiceHash e installandolo. Ti consiglio di creare un collegamento sul Desktop, perchè ti verrà utile dopo.

Dopo aver concluso l'installazione, dovrai creare un'eccezione per NiceHash nell'antivirus di Windows.

Il procedimento per farlo è il seguente:

  • Torna nella Pagina di "Impostazioni di Protezione da Virus e Minacce" seguendo gli stessi step di prima

  • Scrolla in fondo fino a trovare "Esclusioni" e clicca su

    "Aggiungi o rimuovi esclusioni"

  • Aggiungi un'esclusione > File

  • Adesso devi inserire il percorso in cui è stato installato NiceHash. Per trovarlo:

    • Se hai creato un collegamento sul Desktop, puoi cliccarci sopra con il tasto destro e andare su "Apri percorso File". nella pagina che si apre, potrai vedere dove lo hai installato. Per copiare il percorso, puoi cliccare con il tasto destro sulla barra di navigazione nella parte alta e schiacciare "Copia indirizzo come testo"

    • Se non hai cambiato niente durante l'installazione, solitamente NiceHash viene installato in C:\Users\[IL NOME DEL TUO UTENTE WINDOWS]\AppData\Local\Programs\NiceHash Miner\NiceHashMiner.exe

  • Una volta creata l'eccezione, puoi riattivare la protezione in tempo reale di Windows e continuare con la guida, aprendo NiceHash.

Come impostare NiceHash

Una volta installato NiceHash, puoi procedere ad aprirlo e ad impostarlo.

Collegare l'indirizzo Bitcoin

Alla prima apertura di NiceHash, si aprirà una schermata che ti chiede di collegare l'indirizzo Bitcoin a cui verranno mandati i Bitcoin. Puoi collegare l'indirizzo in 3 Modi:

  • QR Code

    : Scaricando l'app sul telefono, puoi scannerizzare il QR Code che vedi sullo schermo del computer per collegare l'indirizzo. Questo è un sistema molto comodo, anche perchè l'app sul telefono è utile da avere per monitorare sempre la condizione dei miner.

  • Login

    : puoi fare il login con il tuo account NiceHash, il metodo più veloce

  • Copiando manualmente l'indirizzo

    : andando sulla tua Dashboard dal sito di NiceHash sulla sezione Mining, clicca in alto a sinistra su "Mining Address". Copia l'indirizzo ed inseriscilo sul programma.

Adesso ti si aprirà la schermata Principale di NiceHash. Prima di iniziare a minare, andremo a modificare qualche impostazione.

Scegliere l'Algoritmo migliore

Innanzitutto, per minare il programma usa un algoritmo: esistono diversi algoritmi, alcuni più profittevoli di altri.

Per trovare quello che vi fa guadagnare di più, c'è una funzione molto utile chiamata Benchmark. NiceHash, quando inizi a minare, farà automaticamente un Benchmark e sceglierà l'algoritmo migliore, quindi non dovrai fare niente apparte installare questi Algoritmi.

Per installare gli Algoritmi:

  • Vai su

    Plugins

  • Schiaccia Install su tutti gli Algoritmi che puoi scaricare: certi non saranno compatibili con i tuoi componenti, non ti preoccupare.

Quando inizierai a minare, fai caso a quali algoritmi sono i migliori per te e, se ce n'è qualcuno che non funziona bene (es. crasha continuamente), disinstallalo.

Modificare le impostazioni

Successivamente, dovrete modificare qualche impostazione di NiceHash per minare in modo più efficiente:

  • Vai sulle impostazioni in alto a destra e clicca su Advanced

  • Attiva

    "Autostart Mining"

  • Attiva

    "Run on Startup"

    , in questo modo appena accendi il computer inizierai automaticamente a minare

  • Attiva

    "Nvidia P0 State"

    se hai una GPU Nvidia: in questo modo ottimizzerai leggermente il mining. Se non riesci ad attivare questa impostazione, riapri NiceHash, ma stavolta come Amministratore (tasto destro > apri come amministratore)

Adesso sarai pronto ad iniziare! Per iniziare a minare, vai sulla DashBoard e clicca sul pulsante al centro!

Overclockare la GPU

Se vuoi guadagnare ancora di più minando Bitcoin, allora dovrai Overclockare la tua GPU, in modo da darle più potenza.

C'è da dire che Overclockare la GPU aumenta l'usura a cui viene sottoposta, ma dato che state minando Bitcoin alla fine tanto più male non ne potete fare :)

Cosa ti serve

Per iniziare ad Overclockare la tua GPU, ti serviranno due programmi:

  • Uno per modificare le impostazioni della scheda Grafica, aumentandone il voltaggio e i MHz. Personalmente, ti consiglio

    MSI AfterBurner

    , funziona anche se la tua scheda grafica non è MSI (la mia è Gigabyte, ad esempio)

  • Uno per testare la GPU dopo avere applicato le nuove impostazioni, per vedere se è stabile e regge sotto sforzo. Questi software si chiamano Benchmark, e quello più famoso è senza dubbio

    3DMark

    . La versione completa è a pagamento, ma è disponibile una demo che ti dà accesso alle funzioni base, più che sufficiente

Come funziona MSI Afterburner

Una volta installato MSI AfterBurner, potete vedere la sua schermata principale.

In questo programma potete modificare:

  • Voltage

    : il voltaggio della GPU, nelle schede più recenti, tuttavia, non si può modificare

  • Core Clock

    : questa è l'opzione principale che andrai a modificare

  • Memory Clock

    : uguale al Core Clock, ma per quanto riguarda la memoria della scheda

  • Power Limit

    : l'energia massima che viene data alla ventola della GPU. Aumentandola, si può raffreddare in maniera migliore

Come Overclockare la GPU

Prima di iniziare, fai un Benchmark con 3DMark con le impostazioni di Default, per vedere come si comporta e che punteggio ottiene. Una volta fatto ciò, potete iniziare a modificare le impostazioni di MSI Afterburner.

Per overclockare, seguite questi passaggi:

  • Aumenta una impostazione

    : mi raccomando, una alla volta. Altrimenti, se il Benchmark fallisce non saprai a quale parametro è dovuto. Aumenta la prima volta del 5/10%, e successivamente di 10 MHz ogni volta.

  • Una volta applicate le nuove impostazioni,

    fai un benchmark

  • Se tutto va bene,

    ripeti i passaggi

    e aumenta il parametro ancora un po'

  • Quando arriverai al limite, ed il Benchmark crasherà, allora hai trovato il valore ideale:

    abbassalo di 20/30 MHz

    in modo da stare tranquillo.

I parametri vanno aumentati in quest'ordine:

  • Core Clock

  • Memory Clock

  • Power Limit

Una volta Overclockata la GPU, potrete ricominciare a minare e noterete che la vostra potenza di calcolo sarà aumentata!

Conclusione

Spero di essere riuscito ad essere abbastanza chiaro e conciso, in modo da permettervi di iniziare a minare il più velocemente possibile e fare qualche soldino ogni mese!

Se hai qualche altra domanda non esitare a chiedermelo sulla mia pagina Instagram, @thedailybond_ , e se vuoi sapere di più su un determinato aspetto del mondo delle criptovalute fammelo sapere, così scriverò un altro articolo a riguardo.

The Daily Bond

Le informazioni riportate su questo sito non costituiscono consigli finanziari. Non sono un consulente finanziario e non sono responsabile dell’andamento positivo o negativo dei vostri investimenti