Finanza Personale
Metti in staking le tue Crypto, ORA!

Indice
Introduzione
Ciao, bentornati (o benvenuti) su The Daily Bond. Oggi, andremo a trattare l’argomento del Crypto Staking: forse alcuni di voi lo conoscono già, ma alcuni non ne hanno mai sentito parlare; in questo articolo andremo a vedere di che cosa si tratta e andremo a capire quali sono i possibili guadagni e rischi.
Negli ultimi anni, il mondo delle criptovalute sta raggiungendo dimensioni mai viste prima, e moltissime nuove monete (altcoin) stanno affiancando quella originale, il Bitcoin. Molti sono i pareri a riguardo, c'è chi le ama e dice che rivoluzioneranno le nostre vite, e c'è chi dice che non hanno valore e si tratta solo di una gigantesca bolla, ma non è questo l'argomento di questo articolo.
Se la popolarità degli investimenti in crypto è salita a dismisura, altrettanto si può dire del loro prezzo: 1 Bitcoin, che all'inizio del 2017 valeva “soltanto” 1000 dollari, in questo momento vale più di 32k dollari e poco tempo fa ha toccato il suo picco, raggiungendo i 64k dollari; Ethereum, la alt-Coin più grande, è altrettanto salito di prezzo, raggiungendo attualmente i 2000 dollari. La market cap del mondo Crypto ha raggiunto in questo momento i 1300 miliardi, una capitalizzazione incredibile.
Parallelamente al Bitcoin, la criptovaluta per antonomasia, stanno prendendo sempre più piede le cosiddette AltCoin.
Le AltCoin sono definite come tutte le criptovalute, ad eccezione del Bitcoin. La capitalizzazione totale delle AltCoin supera quella del Bitcoin, ma prese singolarmente sono piuttosto piccole, e non puntano a competere con il Bitcoin (apparte ethereum).
Ma passiamo all’argomento cardine di questo articolo, ossia il Crypto Staking.
Che cosa è il Crypto Staking?
Il Crypto Staking è una pratica che si sta diffondendo sempre di più tra gli investitori crypto, sia per il fatto che promette rendimenti molto più alti di quelli che possono offrire le altre forme di investimento, fra cui per esempio i mercati azionari, obbligazionari e immobiliari, sia per il fatto che si sta affermando come solida alternativa al mining, ormai molto costoso in termini di energia.
Per capire che cosa è il Crypto Staking, bisogna introdurre gli Exchange. Gli Exchange sono delle piattaforme dove avvengono le transazioni e gli scambi tra Criptovalute. Tutte le transazioni e gli scambidevono essere validati e autorizzati dalla blockchain, e questo processo è dispendioso in termine di risorse/energia.
È qui che entra in gioco il Crypto Staking: chiunque possegga una quantità X di una criptovaluta, può metterla a disposizione dell’exchange, aiutando nel processo di validazione delle transazioni. In cambio di questo servizio, si riceve una compensazione sotto forma di interesse sulle monete “prestate”.
Adesso il dato che tutti starete aspettando: a quanto ammonta l’interesse che si può ottenere facendo crypto staking?
In generale, dipende dalla criptovaluta e dall’exchange: più rischiose sono la crypto e l’exchange, più alto è l’APY (average percent yield).
Monete come Ethereum (ETH), PolkaDot (DOT), Cardano (ADA) possono offrire interessi che gravitano attorno al 6%.
Monete e exchange meno conosciuti, invece, possono offrire interessi anche del 100% [ ormai non più :( ], come nel caso di PancakeSwap.
Vantaggi e Svantaggi del Crypto Staking
Vediamo ora quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi (rischi) di questo nuovo tipo di investimento:
Vantaggi
Rendimenti Alti: come intuibile, il crypto staking offre rendimenti molto alti, se si capiscono bene le meccaniche che ci stanno dietro
Possibilità di un doppio guadagno: mentre le vostre crypto sono bloccate in staking, il loro valore potrebbe apprezzarsi, così da portarvi un doppio guadagno; è anche per questo motivo che la scelta della crypto è molto importante
Entrare in un mercato ancora in evoluzione: il crypto staking è una pratica piuttosto nuova e nessuno sa quanto dureranno questi rendimenti alle stelle; attenzione, però, a non cadere nella FOMO (Fear Of Missing Out)
Svantaggi
Rischio di scegliere monete scam: essendo il mondo delle criptovalute un settore
non regolamentato, non è raro che ci siano dei fenomeni di Pump&Dump di determinate monete. Attenzione, perciò, a quello che leggete su internet, e non fatevi incantare dai rendimenti alle stelle di una moneta che non avete mai sentito. Ricordate:
se è troppo bello per essere vero, allora non è vero.
Rischio di attacchi informatici: gli exchange a cui voi imprestate le vostre monete, come tutto online, può essere soggetto ad attacco hacker; è successo più volte, e succederà ancora, che un exchange sia stato vittima di un attacco, e gli investitori abbiano perso tutte le monete che avevano depositato al suo interno
Deprezzamento delle Crypto: dovete tenere a mente che, mentre avete le monete investite, il loro valore sarà molto volatile, e rischiate che gli interessi non valgano più niente, perchè la moneta ha perso valore. Un esempio pratico: se investite in una moneta che ha un interesse del 100%, ma mentre la avete staked perde il 90% del suo valore, il vostro investimento andrà in perdita, quasi sicuramente.
Conclusione
Se il post vi è piaciuto, vi invito a farvi un giro per il sito a leggere gli altri articoli e a seguirmi su Instagram, dove vi faccio sapere subito degli ultimi articoli pubblicati. Inoltre, qua accanto trovate un form per iscrivervi alla newsletter: ogni settimana, riceverete sulla vostra email una definizione di finanza, in modo da imparare sempre di più su questo settore gigantesco!