Finanza Personale
I migliori Film per gli Appassionati di Finanza e Business

Indice
Introduzione
Sei appassionato di Finanza e Business e stai cercando dei film o delle serie a tema da aggiungere alla tua lista?
Sei nel posto giusto! Continua a leggere per scoprire quelli che secondo me sono i migliori.
Per ogni titolo che elencherò, scriverò la piattaforma su cui è disponibile e un breve riassunto della trama. La maggior parte di questi sono su Netflix, quindi non vi preoccupate se non disponete di altri abbonamenti!
The Big Short
Piattaforma: Amazon Prime Video
TemiPrincipali: Finanza, Crisi dei Mutui Subprime
La storia di "The Big Short" inizia nel 2005, due anni prima del crollo del mercato del 2007 causato dall'esplosione della bolla immobiliare.
Il film racconta parallelamente la storia di 3 gruppi delle persone, che si accorgono prima degli altri dell'incredibile instabilità dei mutui subprime e decidono di scommettere contro (shortare) il mercato immobiliare.
Una delle tre storie è quella di Michael Burry, di cui probabilmente avete già sentito parlare nell'ultimo periodo.
E' proprio lui che ha definito la fase di mercato che attualmente stiamo attraversando (2021) come una gigantesca bolla. Inoltre, ha anche deciso di shortare Tesla, ormai da molto sulla bocca di tutti gli investitori, creando non poco scalpore.
Startup
Piattaforma: Netflix
Temi Principali: Startup, Criptovalute
Startup parla della creazione di GenCoin, una criptovaluta finanziata con soldi sporchi da riciclare.
Non so dire molto su questa serie in particolare, perchè non la ho ancora guardata, ma è sulla mia lista perchè la trama mi intriga molto.
Appena avrò il tempo di vederla aggiornerò sicuramente questa parte di articolo.
Dentro la mente di Bill Gates
Piattaforma: Netflix
TemiPrincipali: Storia di Bill Gates, Bill and Melinda Gates Foundation
La Mini-serie presente su Netflix vede protagonisti due dei personaggi più influenti al mondo, Bill e Melinda Gates.
La serie è divisa in tre episodi, dove, parallelamente alla storia che ha portato Microsoft ad essere una delle compagnie più di successo al mondo e Bill uno degli uomini più ricchi del pianeta, vengono raccontate la varie iniziative della Bill and Melinda Gates Foundation.
Nei primi due episodi, si parla dei loro sforzi in materia di sanità, per la creazione dell'"Omni-Processor" e in particolare delle azioni intraprese al fine di eradicare la Poliomielite in Africa.
Nell'ultimo episodio, invece, si parla della visione di Bill riguardo al cambiamento climatico e dello sviluppo di un nuovo reattore nucleare da parte di TerraPower, una delle società fondate e finanziate da Bill.
Sempre nell'ultimo episodio, si parla del processo per la legge sull'Anti-Trust a cui è stata sottoposta Microsoft tra il 1998 e il 2001, dove il governo americano ha accusato Microsoft di possedere illegalmente un monopolio sul mercato dei computer.
Forse questa è la serie che mi è piaciuta di più tra quelle che ti sto elencando: non conoscevo un sacco di aspetti della Gates Foundation, e penso che la serie riesca bene a mostrare la filosofia che sta dietro alle azioni di Bill Gates.
Dirty Money
Piattaforma: Netflix
Temi Principali: Scandali e frodi delle più grandi aziende al mondo.
Questa è un'altra miniserie su Netflix che ti consiglio. Divisa in due serie da 6 episodi da un'ora ciascuno, in ognuno di questi si va a parlare di uno scandalo diverso che ha coinvolto delle grandi aziende/personaggi.
Gli episodi non sono consequenziali, quindi puoi prendere quelli che più ti interessano e guardarli nell'ordine che vuoi.
Stagione 1
Ep. 1:
Wolkswagen
e lo scandalo sulle emissioni
Ep. 2: Scott Tucker
Ep. 3: Valeant Farmaceuticals
Ep. 4: riciclaggio di denaro di HSBS a favore del
Cartello di Sinaloa
Ep. 5: Furto di sciroppo d'acero canadese più grande della storia
Ep. 6: la figura di
Donald Trump
Stagione 2
Ep. 1:
Wells Fargo
e la sua crescita
Ep. 2: come Najib Razak ha lasciato un paese con una montagna di debiti
Ep. 3: Jared Kushner
Ep. 4: tutte le dinamiche losche che si nascondono dietro la quantità di
oro
che ogni anno arriva negli Stati Uniti
Ep. 5: frodi nel sistema
pensionistico
Ep. 6: gli abitanti di Point Comfort e la centrale di produzione di plastica
Industry
Piattaforma: HBO Max
Temi Principali: Banche di Investimento
E' l'unica serie che troverai un po' più difficilmente, perchè per vederla (legalmente) dovrai usare una VPN americana e iscriverti a HBO Max.
Questa serie è ambientata in una grossa banca di Investimento londinese, PierPoint & Co., e ha come protagonisti una serie di ragazzi ammessi al programma di Internship della banca.
Alla fine del programma, solo pochi di loro potranno rimanere ed otterranno un posto di lavoro.
La serie esplora la determinatezza degli aspiranti Analyst, oltre che le condizioni di lavoro stremanti che ci sono, spesso, nelle banche di investimento, come riportato anche da un sacco di testate giornalistiche.
Sto ancora guardando questa serie e mi sta piacendo molto, anche perchè l'Investment Banking è una delle carriere che mi piacerebbe perseguire. Anche se una gran parte della serie è "romanzata" per fini televisivi, la sto trovando comunque un'ottima rappresentazione di quelle che sono le Banche di Investimento e della competitività che c'è a quei livelli.
Conclusione
Spero che questi film e queste Serie TV ti piaceranno, se deciderai di guardarli: i miei preferiti in assoluto sono Dentro la mente di Bill Gates e Industry, se sei indeciso da quali partire ti consiglio proprio questi!
Se il post ti è piaciuto e vuoi restare sempre aggiornato sugli ultimi articoli che faccio uscire, seguimi su Instagram e iscriviti alla Newsletter di The Daily Bond, qui a lato.
Ogni settimana, riceverai nella tua Email una definizione di finanza: secondo me, è un ottimo modo per imparare qualcosa, e ci vorranno solo 5 minuti a leggerla (promesso!).